Uganda, un paese senza sbocco sul mare nell`Africa orientale, offre una diversità di fauna selvatica, paesaggi mozzafiato e l`opportunità di fare trekking per vedere i gorilla di montagna in via di estinzione. Il periodo migliore per visitare l`Uganda è durante le stagioni secche, che si verificano da dicembre a febbraio e da giugno a settembre. In questi periodi si ha il clima più confortevole e migliori opportunità di osservare la fauna selvatica. Le stagioni secche sono anche popolari per il trekking dei gorilla nel Parco Nazionale di Bwindi Impenetrable e nel Parco Nazionale dei Gorilla di Mgahinga. È consigliabile prenotare i permessi per il trekking dei gorilla con largo anticipo, poiché sono limitati. Le stagioni delle piogge, da marzo a maggio e da ottobre a novembre, portano piogge più intense, che possono rendere alcune strade e sentieri impraticabili. Tuttavia, la stagione delle piogge offre anche paesaggi verdi rigogliosi e meno turisti. È importante notare che il clima dell`Uganda può variare in diverse regioni e altitudini. Le parti meridionali e occidentali del paese hanno un clima tropicale, mentre la regione nordorientale è più arida. Quando si pianifica una visita in Uganda, è essenziale essere consapevoli di eventuali avvisi di viaggio e seguire le necessarie precauzioni di sicurezza. Con le sue esperienze uniche di fauna selvatica, tra cui il tracciamento dei primati nel Parco Nazionale della Foresta di Kibale e i safari nel Parco Nazionale della Regina Elisabetta, e la bellezza naturale di destinazioni come il Lago Bunyonyi e il Parco Nazionale delle Cascate di Murchison, l`Uganda offre un`esperienza affascinante per gli amanti della natura e dell`avventura tutto l`anno.