Rwanda, un paese senza sbocco sul mare nell`Africa orientale, è conosciuto per i suoi paesaggi mozzafiato, la cultura vibrante e la ricca fauna selvatica, inclusi i gorilla di montagna. Il periodo migliore per visitare il Ruanda è durante i mesi più secchi da giugno a settembre e da dicembre a febbraio. Questi periodi offrono le condizioni meteorologiche più favorevoli per fare trekking e osservare i gorilla di montagna nel Parco Nazionale dei Vulcani. Si consiglia di prenotare i permessi per il trekking dei gorilla con largo anticipo, in quanto sono limitati. La stagione secca offre anche una migliore visibilità per l`osservazione della fauna selvatica in altri parchi nazionali come Akagera e la Foresta di Nyungwe. Le stagioni delle piogge, da marzo a maggio e da ottobre a novembre, portano piogge più intense, che possono rendere il trekking e l`osservazione della fauna selvatica più impegnativi. Tuttavia, la stagione delle piogge offre paesaggi verdi lussureggianti, specie di uccelli migratori e la possibilità di vedere animali appena nati. È importante notare che il clima del Ruanda può variare con l`altitudine e le regioni più elevate, come le Montagne Virunga, possono essere più fresche rispetto alle zone più basse. Indipendentemente dalla stagione, il patrimonio culturale del Ruanda, inclusa la vivace capitale Kigali e le tradizionali esibizioni di danze Intore, e la bellezza naturale delle destinazioni come il Lago Kivu e le Grotte di Musanze, lo rendono una meta affascinante da esplorare durante tutto l`anno. È importante notare che il trekking dei gorilla richiede un buon livello di forma fisica ed è importante seguire le linee guida per proteggere i gorilla e i loro habitat.