La migliore stagione per viaggiare in Etiopia, un paese situato nel Corno d`Africa, è durante le stagioni secche, che vanno da ottobre a marzo e da giugno a settembre. Questi periodi offrono temperature piacevoli, minori probabilità di pioggia e una migliore accessibilità alle diverse paesaggi e attrazioni culturali del paese. L`Etiopia è conosciuta per la sua ricca storia, antiche chiese, paesaggi mozzafiato e un patrimonio culturale unico. Durante le stagioni secche, è possibile esplorare siti storici come Lalibela, Axum e Gondar, fare trekking sulle montagne del Simien, visitare la Depressione del Danakil e vivere le uniche tradizioni culturali e festival. Le temperature medie variano in base all`altitudine, ma in generale oscillano tra i 20-30°C (68-86°F) nelle zone montane e 25-35°C (77-95°F) nelle zone più basse, offrendo condizioni confortevoli per visitare e svolgere attività all`aperto. È importante notare che alcune aree, soprattutto nelle zone montane, possono diventare fredde di notte, quindi è consigliabile indossare strati di vestiti. Le stagioni umide, da aprile a maggio e da luglio ad agosto, portano più piogge, il che può rendere i viaggi e le condizioni stradali difficili, specialmente nelle zone remote. Tuttavia, la stagione delle piogge regala anche paesaggi lussureggianti e eventi culturali unici, come il Festival di Timkat. In generale, pianificare il viaggio in Etiopia durante le stagioni secche permette di esplorare le sue meraviglie storiche e naturali godendo di condizioni meteorologiche favorevoli.