Il momento migliore per viaggiare in Bhutan, un paese senza sbocco sul mare incastonato nell`Himalaya orientale, è durante la primavera (marzo-maggio) e l`autunno (settembre-novembre). Questi periodi offrono temperature miti, cieli limpidi e condizioni ottimali per esplorare il patrimonio culturale e i panorami mozzafiato del paese. Bhutan è famoso per i suoi antichi monasteri, la cultura tradizionale e i paesaggi montani mozzafiato. Durante la primavera, è possibile ammirare i vivaci fiori di rododendro e partecipare a festival come il Paro Tshechu. In autunno, si possono godere le limpide viste montane e assistere al famoso Thimphu Tshechu. Le temperature medie variano a seconda dell`altitudine, ma in generale si mantengono tra i 10 e i 25°C durante il giorno, rendendo piacevole l`attività all`aperto e le visite turistiche. È importante notare che l`inverno (dicembre-febbraio) porta temperature più fredde, soprattutto nelle zone ad alta altitudine, e alcuni passi montani potrebbero essere chiusi a causa delle nevicate. La stagione dei monsoni (giugno-agosto) porta forti precipitazioni, che possono limitare le opportunità di trekking e l`accessibilità stradale. Pianificare la visita durante la primavera o l`autunno garantisce condizioni meteorologiche piacevoli, celebrazioni culturali e una maggiore opportunità di esplorare le peculiarità uniche di Bhutan. In generale, visitare Bhutan in queste stagioni offre un viaggio magico attraverso una terra di panorami mozzafiato e tradizioni spirituali.